5 consigli per far lavorare la vending machine mentre la farmacia è in ferie

5 consigli per far lavorare la vending machine mentre la farmacia è in ferie

Periodo di ferie, periodo di chiusure anche per le farmacie e le parafarmacie: è uno stop totale delle vendite? Non sempre. L’alternativa è far lavorare per te il distributore automatico di parafarmaci, mentre sei in vacanza.

Per continuare ad erogare il servizio e mantenere la clientela fidelizzata, anche durante il periodo di temporanea chiusura, segui questi cinque passaggi:

1. Carica il distributore al massimo

Carica il distributore al massimo, avendo cura di dare spazio ai prodotti più richiesti del periodo. Se il distributore è collegato al magazzino automatizzato, le potenzialità di vendita aumentano esponenzialmente in relazione al numero di prodotti che puoi stoccare.

2. Assicurati che il sistema di refrigerazione sia attivo

Potrà sembrare scontato, ma controllare la temperatura del distributore automatico di parafarmaci è buona norma. La refrigerazione è utile a garantire la corretta conservazione dei prodotti durante la stagione estiva.

3. Crea un post sui social network della farmacia

Crea un post sui social network della farmacia. Realizza un contenuto che informi dell’apertura continuativa del distributore, sempre attivo nonostante le ferie, e sponsorizzalo nei dintorni della tua attività. Con un minimo investimento continuerai a mostrare la tua attività agli utenti della tua zona: questo ti aiuterà a non perdere il contatto con loro durante la chiusura e gli ricorderai l’esistenza del servizio.

 

Lo sapevi che ogni mese in Italia almeno 10.200 persone* cercano indicazioni su Google per trovare un distributore automatico di parafarmaci? Ecco perché vale la pena, per massimizzarne le vendite, rendere la farmacia e il suo distributore visibili online. Ecco i nostri ultimi due consigli:

4. Aggiorna il profilo attività Google

Aggiorna il profilo attività Google (se ne hai uno). Parliamo della scheda che compare quando digiti il nome della tua attività nella barra di ricerca Google o Google Maps: racchiude tutte le principali informazioni, come numero di telefono, indirizzo, sito web, descrizione e foto dell’attività. Per rendere visibile il tuo distributore agli occhi di Google e comparire quindi nelle ricerche quando qualcuno ricerca il servizio nella tua zona, è necessario segnalare nel profilo attività la presenza del distributore, con i principali prodotti a disposizione. Anche la presenza di recensioni sul servizio distributore (meglio se con foto) aiuta di molto la possibilità di comparire fra i primi risultati di Google. Puoi anche creare un apposito profilo, altrettanto curato, dedicato esclusivamente al servizio distributore automatico.

5. Inserisci il distributore nel sito web

Inserisci il distributore nel sito web della tua farmacia. Google “legge” cosa è scritto nelle pagine del tuo sito ed è in grado di far comparire la tua farmacia a fronte delle ricerche online di un utente. Per questo è importante avere un sito, che includa tutti i servizi che eroghi. Per facilitare il lavoro di Google, ti suggeriamo di creare una pagina apposita per il distributore automatico, specificando i principali prodotti che si possono acquistare, la localizzazione e le opzioni di pagamento.

Non hai un distributore automatico per farmacia? È un buon momento per pensarci: contattaci per trovare la soluzione più adatta a te e scopri qui quali crediti d’imposta hai a disposizione.

* ricerche medie mensili tra giugno 2022 e maggio 2023, fonte Google Ads.

SCRIVICI   |   CHIAMACI

Contattaci

Ascoltiamo le tue esigenze e costruiamo un progetto su misura per la tua farmacia, consigliandoti ciò che è realmente funzionale per i tuoi obiettivi.

Preferisci contattarci telefonicamente? CHIAMACI