Il mondo della farmacia cambia velocemente, seguendo le trasformazioni delle abitudini degli italiani, quindi anche il distributore automatico continua ad aggiornarsi. Il distributore di ieri non è lo stesso di oggi e, con tutta probabilità non sarà il medesimo nel prossimo futuro.
Abbiamo chiesto ai farmacisti stessi, con un sondaggio anonimo, cosa vorrebbero che il distributore automatico facesse per loro.
I risultati del sondaggio
È interessante osservare come le performance di vendita (al 4° posto) non siano in cima ai pensieri di chi ha partecipato all’indagine, confermando il trend di cambiamento nella funzione originale del distributore.
Cosa vorresti che facesse per te un distributore automatico?

I risultati mettono al primo posto “dare al cliente la percezione di offrire un buon servizio”: continuità di erogazione, collegamento al robot, affidabilità, esperienza d’acquisto ad alti livelli, sono i plus di un distributore coerente con questo concetto.
Diversi farmacisti hanno indicato fra i desiderata “attrarre nuovi clienti”, tanto che questa risposta si è classificata al secondo posto nel sondaggio. A questa esigenza rispondono i distributori automatici di nuova generazione, studiati per avere più visibilità ed essere altamente comunicativi con il cliente anche grazie a vetrine e display digitali.
Vuoi attrarre più clienti?
Scarica “3 strategie per guadagnare nuovi clienti con il distributore automatico”