Telemedicina per farmacia: detrazione sì o detrazione no?
Se state valutando l’acquisto di un sistema per erogare prestazioni di telemedicina in farmacia, vi sarete chiesti se la spesa per l’impianto possa essere detratta oppure possa godere di altre agevolazioni o finanziamenti.
Il 2022 è un anno in cui sono in vigore diverse possibilità per le farmacie che stanno pensando alla telemedicina: sono applicabili universalmente?
Scopriamolo insieme!
Di quali benefici fiscali gode la telemedicina per il 2022?
In questo momento sono attivi, ad esempio, il credito d’imposta 4.0, il credito d’imposta per il Mezzogiorno e il PNRR per farmacie rurali: per ciascun caso però vanno verificate le caratteristiche della tecnologia in questione.
Ogni tipo di telemedicina può accedere al credito d'imposta Industria 4.0?
L’opportunità è interessante, non è però automatico che i dispositivi e sistemi di telemedicina siano sempre coerenti con i criteri dettati dalla normativa. In un panorama come quello attuale, in cui il mercato della telemedicina è in continua evoluzione ed espansione, la lettura di questa questione è complessa. La miglior strategia è quindi verificare direttamente la singola tecnologia e non generalizzare, per non incorrere in amare sorprese.
Il produttore di un sistema di telemedicina per farmacia, che rispetti i requisiti necessari per avvalersi di questo beneficio fiscale, di norma fornisce un’attestazione: il documento conferma la percorribilità della strada del pacchetto Industria 4.0.
Telemedicina e PNRR: esempi di sistemi finanziabili
Per capire quali tipi di telemedicina rientrano fra quelli finanziabili con il PNRR per farmacie rurali, è necessario fare riferimento all’elenco di tutti gli interventi e dei dispositivi finanziabili da bando. Ad esempio, la lista cita alcune prestazioni di telemedicina (DM 16-12-2010) in ambito di prevenzione e monitoraggio patologie cardiache, cardiocircolatorie e respiratorie, come l’elettrocardiografo, l’elettrocardiogramma dinamico, lo spirometro e il registratore per il monitoraggio dinamico della pressione arteriosa.
