Farmacia post-tamponi: in arrivo la telemedicina con ricetta
Come funzionerà la telemedicina con ricetta
Se i servizi di telemedicina sono ottemperanti ai requisiti richiesti dal SSN, il paziente potrà usufruirne in farmacia anche su presentazione della prescrizione medica, servizio che verrà retribuito alla farmacia dal SSN. Per effettuare un ECG a carico del SSN, ad esempio, per un paziente non sarà più necessario raggiungere l’ospedale più vicino, con tempi di attesa spesso incompatibili con le necessità del paziente stesso, ma sarà sufficiente recarsi nella farmacia vicina a casa che dispone del servizio accreditato.
Un’opportunità che entrerà in uso una volta ultimato lo sviluppo della Piattaforma Nazionale di Telemedicina, che rientra nella Missione 6 Componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), dedicata al potenziamento dell’Assistenza sanitaria territoriale. Con la piattaforma si punta a:
- favorire l’implementazione omogenea dei percorsi di telemedicina su tutto il territorio nazionale facilitando la presa in carico, acuta e cronica, da parte delle cure territoriali, favorendo la deospedalizzazione e potenziando la qualità delle cure di prossimità;
- colmare il divario tra le disparità territoriali e offrire maggiore integrazione tra i servizi sanitari regionali e le piattaforme nazionali attraverso soluzioni innovative;
- migliorare la qualità clinica e l’accessibilità ai servizi sanitari dei pazienti all’interno del territorio nazionale;
- dotare i professionisti sanitari di nuovi strumenti validati al fine di operare efficacemente in ogni processo sia individuale che multi-disciplinare.

La Piattaforma Nazionale di Telemedicina sarà quindi un “repository” dei sistemi regionali di telemedicina, dove la domanda e l’offerta di servizi di telemedicina dei fornitori accreditati possono incontrarsi.
Per poter usufruire di questa opportunità, le farmacie dovranno avvalersi di servizi di telemedicina accreditati, che rispettino quindi tutti i requisiti richiesti. Chi con la pandemia ha acquisito spazi al chiuso da destinare ai tamponi, oggi si sta chiedendo come riconvertire gli ambienti: una possibile risposta viene proprio dagli sviluppi della telemedicina in farmacia. Un occhio attento a questa evoluzione consentirà di cogliere nuove occasioni di sviluppo della farmacia dei servizi.
Ultima modifica dell’articolo: 15 marzo 2023
